Sabato scorso (27/08/2022 n.d.r.) abbiamo passato un pomeriggio decisamente diverso. Presso Torre Grande, località marittima in provincia di Oristano, è andato in scena "Power of Sport" evento gratuito di sport integrato, dedicato sia ad atleti con disabilità fisiche e cognitivo-relazionali, sia ad atleti normodotati; tutti insieme hanno condiviso...

LETTERE DA ARCIERE AD ARCIERE
ARCHERY BLOG
Regole per un buon allenamento
Dedica i primi 15 minuti dell'allenamento per trovare la consapevolezza di ciò che stai per iniziare
L'estate scorsa un mio collega mi chiede se posso insegnare il tiro con l'arco al figlio, e sin qui tutto normale, ma poi mi spiega le peculiarità del ragazzo. Mi dice "Mio figlio ha una forma di autismo non troppo grave", onestamente in un primo momento la cosa mi ha un attimo destabilizzato, anche perché per me era materia completamente...
Il tiro con l'arco come materia scolastica
Quando più di 14 anni fa mi sono avvicinato a questo sport, mai avrei immaginato di finire ad insegnarlo in un liceo, con valore di materia scolastica con tanto di esame finale.
Corso di aggiornamento con Xotti
Oggi ho partecipato ad un corso di aggiornamento tenuto da un docente/tecnico/allenatore/scienziato del Compound. Tiziano Xotti probabilmente uno dei migliori in circolazione, almeno a parer mio.
“Oggi mi sono allenato alla grande!!"
"Oggi mi sono allenato alla grande!! Ho tirato 200 frecce!!"
Un altro argomento di cui si parla spesso e volentieri in palestra, quasi dopo ogni gara, è :
"Io la gara la faccio solo per divertirmi"
Parliamo di ciò che spesso si dice sulla linea di tiro durante le gare o in allenamento ma magari anche fuori dalle palestre.